Riscaldamento solare efficiente per applicazioni industriali: progetto di collettori piani da 600 m²
Riscaldamento solare efficiente per applicazioni industriali: progetto di collettore a piastra piana da 600 m² nella miniera di piombo di Duijue, Tibet
Nel terreno accidentato della regione tibetana di Shannan,sistemi di riscaldamento solaresi stanno dimostrando uno dei modi più efficaci e sostenibili per fornire calore affidabile, anche in contesti industriali difficili. Un esempio lampante è il recente progetto pressoMiniera di piombo di Duijue, dove una grande scalacollettore solare a piastra pianaIl sistema è stato implementato per soddisfare il fabbisogno di riscaldamento di un'area di 600 metri quadrati.
Panoramica del progetto
Posizione:Miniera di piombo D UIjue, città di Shannan, Tibet
Area di installazione:600 mq
Tipo di collezionista:Collettore solare a piastra piana
Applicazione:Riscaldamento degli ambienti per ambienti lavorativi e residenziali
Backup:Elemento riscaldante elettrico (integrato)
Perché i collettori solari piani?
Collettori solari pianiSono particolarmente adatti per ambienti ad alta quota e ad alto tasso di radiazioni come il Tibet. Il loro design robusto, la facilità di installazione e la ridotta necessità di manutenzione li rendono ideali per l'uso industriale in località remote.
In questo progetto, i collettori sono stati montati con angoli di inclinazione ottimali per massimizzare l'assorbimento della radiazione solare durante i mesi invernali.sistema di riscaldamento solareviene utilizzato per mantenere la temperatura interna negli edifici operativi e per il personale, garantendo comfort e sicurezza anche in condizioni meteorologiche avverse.
Prestazioni del sistema
ILsistema di riscaldamento ad energia solareha ridotto significativamente la dipendenza dal gasolio o dal carbone, costosi e logisticamente difficili da trasportare in questa regione. In media, il sistema soddisfa oltre il 70% del fabbisogno giornaliero di riscaldamento esclusivamente tramite energia solare.
È un caso da manuale di come unsistema di riscaldamento solarepuò non solo ridurre i costi operativi, ma anche allineare le operazioni industriali agli obiettivi di sviluppo a basse emissioni di carbonio.
Sfide nel riscaldamento industriale remoto
La posizione remota di Duijue presentava molteplici sfide: accesso difficile, potenza di rete limitata e freddo estremo. Tuttavia, la modularità delcollettore solare a piastra pianaIl design ha consentito l'assemblaggio in loco senza l'impiego di attrezzature pesanti. Il progetto ha inoltre previsto controlli intelligenti e tubazioni isolate per ridurre al minimo la dispersione termica.
Benefici ambientali ed economici
✅ Riduzione delle emissioni di CO₂ di circa 25 tonnellate/anno
✅ Ridurre i costi di riscaldamento del 50-70% stagionalmente
✅ Riduzione della dipendenza dai carburanti trasportati dai camion
✅ Costi di O&M ridotti per oltre 10 anni di attività
Scalabilità per altre zone industriali
Mentre i governi e le imprese cercano percorsi energetici più puliti, questo progetto dimostra la scalabilità diriscaldamento solare industrialeLe miniere, le fabbriche e le installazioni remote nella Cina occidentale e nell'Asia centrale possono trarre vantaggio da soluzioni similisistemi di riscaldamento solareutilizzandocollettori solari piani.
Informazioni su Soletk Solar
Soletk Solar è specializzata in impianti su larga scalasoluzioni di riscaldamento solareper applicazioni sia industriali che istituzionali. Dai siti minerari agli ospedali, dai villaggi rurali alle scuole, i nostri sistemi di raccolta di tubi piatti e tubi di calore sono progettati per la durata, l'efficienza e i bassi costi operativi.
Pronto per riscaldare più intelligente?
Sia che tu stia cercando di ridurre i costi energetici in un lavoro remoto o di raggiungere obiettivi di energia pulita nel tuo prossimo progetto di infrastruttura, siamo qui per aiutarti.
📩E-mail: export@soletksolar.com
🌐Contattaci online: soletksolar.com/contact-us
Lascia che ti aiutiamo a progettare una soluzione solare termica che si adatta al tuo ambiente, industria e obiettivi.

