Progetto di acqua calda sanitaria presso la casa di cura internazionale Changshoushan: un nuovo capitolo nell'assistenza agli anziani ecologica ed efficiente dal punto di vista energetico
Nella società odierna, con la crescente richiesta di una migliore qualità della vita, la ricerca di un ambiente di vita confortevole, sano ed ecosostenibile è diventata sempre più importante, soprattutto nel settore dell'assistenza agli anziani. Situata nel distretto di Licheng, nella città di Jinan, la casa di cura internazionale Changshoushan ha risposto proattivamente al concetto di sviluppo verde introducendo una soluzione combinata avanzata di "energia solare + pompe di calore ad aria". Questa iniziativa ha infuso vitalità verde nelle attività quotidiane della casa di cura e ha aperto un nuovo capitolo nell'assistenza agli anziani ecologica ed efficiente dal punto di vista energetico.
Essendo un distretto chiave di Jinan, il distretto di Licheng vanta condizioni geografiche e climatiche uniche. Presenta quattro stagioni ben distinte e risorse solari relativamente abbondanti, offrendo un vantaggio naturale per l'utilizzo dell'energia solare. Allo stesso tempo, il suo clima mite garantisce il funzionamento efficiente e stabile delle pompe di calore ad aria. Nella scelta della sua ubicazione, la casa di cura internazionale Changshoushan non solo ha considerato l'idoneità dell'ambiente circostante per gli anziani, ma ha anche creato condizioni favorevoli per l'adozione dell'innovativa soluzione combinata "energia solare + pompe di calore ad aria".
La soluzione combinata "energia solare + pompe di calore aerotermiche" integra i vantaggi di due tecnologie energetiche, rendendola una soluzione energetica efficiente ed ecologica. L'energia solare, una fonte di energia pulita, inesauribile e rinnovabile, è caratterizzata da zero inquinamento e sostenibilità. Installando un gran numero di collettori solari, la casa di cura può catturare completamente l'energia della radiazione solare, convertirla in energia termica e utilizzarla per riscaldare l'acqua sanitaria. Questi collettori solari, come i recuperatori di energia, sono disposti ordinatamente sui tetti o negli spazi aperti della casa di cura. Sotto la luce del sole, assorbono efficacemente ogni raggio di sole e convertono l'energia solare in energia termica utilizzabile.
Le pompe di calore ad aria, invece, sono dispositivi che riscaldano l'acqua utilizzando il calore dell'aria. Trasferiscono energia termica di bassa qualità ad energia termica di alta qualità consumando una piccola quantità di energia elettrica. Nel progetto della casa di cura internazionale di Changshoushan, le pompe di calore ad aria fungono da importante integrazione al sistema di energia solare e svolgono un ruolo cruciale. Quando l'energia solare è insufficiente, ad esempio nelle giornate nuvolose o piovose, oppure di notte, le pompe di calore ad aria si avviano automaticamente, assorbono il calore dall'aria e garantiscono una fornitura continua di acqua calda sanitaria. Il loro principio di funzionamento si basa sul ciclo di Carnot inverso: il compressore comprime il refrigerante per aumentarne la temperatura, quindi trasferisce il calore all'acqua nel serbatoio, riscaldandola. Rispetto ai tradizionali metodi di riscaldamento elettrici o a gas, questa apparecchiatura è altamente efficiente dal punto di vista energetico e riduce significativamente i consumi.
La soluzione combinata consente alla casa di cura di ottenere una fornitura di acqua calda stabile tutto l'anno. Si stima che il progetto possa produrre fino a 150 tonnellate di acqua calda al giorno, soddisfacendo pienamente il fabbisogno di acqua calda sanitaria dell'elevato numero di anziani residenti e del personale della casa di cura. Allo stesso tempo, soddisfa anche le esigenze di riscaldamento della casa di cura. Che si tratti di lavarsi e lavarsi quotidianamente o di riscaldare gli ambienti interni in inverno, viene garantita una fornitura di acqua calda stabile e confortevole, migliorando notevolmente il comfort abitativo della casa di cura.
In termini di risparmio energetico, il progetto ha ottenuto risultati notevoli. Calcoli professionali mostrano che può risparmiare 600.000 kWh di elettricità all'anno. Questa cifra significa che la casa di cura internazionale di Changshoushan ha ridotto significativamente il suo consumo energetico. Prendendo come riferimento il consumo mensile di elettricità di una famiglia media di 100 kWh, 600.000 kWh di elettricità possono alimentare 6.000 famiglie per un mese. Un risparmio energetico così elevato non solo aiuta la casa di cura a ridurre notevolmente le spese elettriche (con benefici economici diretti che raggiungono i 420.000 yuan all'anno), ma allevia anche la pressione di fornitura sulla rete elettrica, contribuendo positivamente ad alleviare le carenze elettriche regionali.
Anche dal punto di vista ambientale, il progetto ha prodotto risultati eccezionali. Riduce le emissioni di anidride carbonica di 575 tonnellate, di anidride solforosa di 4,7 tonnellate e di polveri di 2,3 tonnellate all'anno. Essendo uno dei principali gas serra, ridurre le emissioni di anidride carbonica è di grande importanza per affrontare il cambiamento climatico globale. Emissioni eccessive di anidride carbonica possono portare a un aumento delle temperature globali, innescando una serie di problemi ambientali come lo scioglimento dei ghiacciai e l'innalzamento del livello del mare. Utilizzando energia pulita, il progetto riduce efficacemente le emissioni di anidride carbonica, contribuendo a mitigare il cambiamento climatico. La riduzione di anidride solforosa e polveri ha anche migliorato significativamente la qualità dell'aria nell'area circostante. L'anidride solforosa è uno dei principali inquinanti che causano le piogge acide; la riduzione delle sue emissioni contribuisce a minimizzare i danni delle piogge acide al suolo, ai corpi idrici e alla vegetazione. Meno polvere rende l'aria circostante più pulita, offrendo un ambiente di vita più sano per gli anziani e i residenti locali.
Inoltre, il successo dell'implementazione del progetto di acqua calda sanitaria presso la casa di cura internazionale Changshoushan ha definito un modello di sviluppo ecologico nel settore dell'assistenza agli anziani. Con l'invecchiamento accelerato della popolazione, il numero di strutture di assistenza agli anziani è in costante aumento e la loro domanda di energia aumenta di giorno in giorno. L'esperienza di questo progetto può fungere da riferimento per altre strutture di assistenza agli anziani, promuovendo l'intero settore verso uno sviluppo ecologico, efficiente dal punto di vista energetico ed ecosostenibile. In futuro, si prevede che altre strutture di assistenza agli anziani seguiranno l'esempio della casa di cura internazionale Changshoushan e adotteranno soluzioni energetiche ecosostenibili simili. Ciò non solo ridurrà i costi operativi, ma creerà anche un ambiente di vita migliore e più sano per gli anziani, contribuendo allo sviluppo sostenibile della società.




