Sistemi solari per il riscaldamento dell'acqua domestica: una scelta ecologica

2025/09/11 17:26

In un'epoca in cui il concetto di tutela ambientale è profondamente radicato nella mente delle persone, la scelta dei sistemi di riscaldamento dell'acqua per uso domestico è diventata un punto focale dell'attenzione pubblica. I sistemi solari per il riscaldamento dell'acqua domestici, con i loro numerosi vantaggi, sono gradualmente entrati a far parte di migliaia di case, offrendo alle persone un'esperienza di acqua calda ecologica e confortevole.

I. Caratteristiche del sistema: vantaggi multidimensionali

(1) Risparmio energetico e tutela ambientale: intraprendere una nuova esperienza di energia verde

L'energia solare è una fonte di energia inesauribile e pulita, e i sistemi solari per il riscaldamento dell'acqua domestici sfruttano abilmente questo vantaggio. Convertiscono in modo efficiente la luce solare in energia termica attraverso collettori piani, con un processo che non produce fumo, polvere e inquinanti di alcun tipo. Questo riduce radicalmente la dipendenza dalle fonti energetiche tradizionali e riduce al minimo i danni ambientali. Nel mondo odierno, in cui la scarsità di energia è un problema sempre più pressante, le caratteristiche del risparmio energetico e della tutela ambientale sono senza dubbio di grande importanza. Non solo aiutano le famiglie a risparmiare sulle spese energetiche, ma contribuiscono anche a salvaguardare l'ambiente ecologico del pianeta.

(2) Qualità dell'acqua pulita e pura: proteggere la salute dei membri della famiglia

La qualità dell'acqua è direttamente correlata alla salute dei membri della famiglia e i sistemi solari per il riscaldamento dell'acqua domestici hanno compiuto notevoli sforzi in questo senso. Dotati di serbatoi d'acqua in nano-smalto, questi sistemi possiedono eccellenti proprietà anticorrosione e antiruggine. Possono prevenire efficacemente la formazione di calcare e altre impurità all'interno del serbatoio, garantendo che l'acqua calda immagazzinata mantenga una qualità pulita. Che venga utilizzata per il lavaggio quotidiano, il bagno o la cucina, i membri della famiglia possono godere di acqua calda sana e pura, una solida garanzia per una vita di alta qualità.

(3) Controllo intelligente: un partner premuroso che comprende le vostre esigenze

Oggigiorno, vivere in modo intelligente è diventato una tendenza e anche i sistemi solari per il riscaldamento dell'acqua domestici si sono mantenuti al passo con i tempi, realizzando un controllo sicuro e intelligente. Possono regolare automaticamente la fornitura di acqua calda in base a fattori quali le abitudini di consumo idrico degli utenti e le condizioni meteorologiche. Ad esempio, nelle giornate di sole, il sistema sfrutta appieno l'energia solare per il riscaldamento; quando l'energia solare è insufficiente, attiva in modo intelligente il riscaldamento elettrico ausiliario. Questo garantisce che ci sia sempre acqua calda alla temperatura appropriata disponibile per l'uso, "comprendendo meglio le esigenze di acqua calda" e offrendo agli utenti un'esperienza comoda e senza preoccupazioni.

(4) Libertà di personalizzazione: soddisfare diversi requisiti di progettazione

Ogni famiglia ha stili di arredamento e condizioni di installazione diversi, e i sistemi solari per il riscaldamento dell'acqua domestici supportano la libera personalizzazione e lavorazione. Che si tratti delle caratteristiche strutturali della casa o delle esigenze specifiche dell'utente in termini di aspetto, posizione di installazione e altri aspetti, è possibile soddisfarle entro un certo intervallo. Questo evita che il sistema di riscaldamento dell'acqua sia una presenza invadente; al contrario, può integrarsi perfettamente con il design generale della casa, "allineandosi meglio alle vostre esigenze di design" e aggiungendo un tocco di armonia all'ambiente domestico.

II. Diagramma del principio di funzionamento: presentazione chiara del flusso di lavoro

Sistemi solari per il riscaldamento dell'acqua domestica: una scelta ecologica

Dal diagramma del principio di funzionamento, possiamo vedere chiaramente il processo di funzionamento del sistema solare termico domestico. L'acqua del rubinetto entra prima nel sistema e, passando attraverso il collettore piano, assorbe l'energia termica convertita dall'energia solare, con conseguente aumento di temperatura. Successivamente, l'acqua riscaldata viene trasportata al serbatoio di accumulo dell'acqua calda attraverso tubazioni come tubi corrugati per l'accumulo. Quando gli utenti hanno bisogno di utilizzare acqua calda, l'acqua calda nel serbatoio di accumulo viene miscelata con l'acqua del rubinetto in una certa proporzione attraverso componenti come una valvola miscelatrice per regolare la temperatura appropriata, e quindi fuoriesce dall'uscita dell'acqua per soddisfare le diverse esigenze di acqua calda degli utenti. Allo stesso tempo, il sistema è dotato anche di componenti come una valvola di sicurezza unidirezionale e una valvola ad angolo per garantire la sicurezza e la stabilità del funzionamento dell'intero sistema. Uno scarico a pavimento viene utilizzato per scaricare tempestivamente l'acqua in eccesso che potrebbe formarsi, prevenendo problemi di accumulo.

III. Parametri di funzionamento del sistema: adattamento accurato alle diverse esigenze

I sistemi solari per il riscaldamento dell'acqua domestici di diversi modelli presentano caratteristiche distinte in termini di parametri di funzionamento, consentendo loro di soddisfare con precisione le esigenze delle diverse famiglie.

Prendendo come esempio il volume del serbatoio dell'acqua, il modello YTBG80 ha un volume di 80 litri, adatto per 2-3 persone. Sia il modello YTBG100 che il modello YTBG-100 hanno un volume di 100 litri, in grado di soddisfare il fabbisogno idrico di 3-4 persone. Il modello YTBG120 ha un volume di 120 litri, in grado di fornire acqua calda sufficiente per 4-5 persone.

In termini di area illuminata, partendo da 1,48㎡ per il modello YTBG80, si passa a 1,78㎡ per il modello YTBG100, 1,87㎡ per il modello YTBG-100 e infine a 2,25㎡ per il modello YTBG120. Cambiando modello, l'area illuminata aumenta gradualmente, migliorando di conseguenza anche l'efficienza di raccolta del calore, consentendo al sistema di ottenere più energia solare in un periodo di tempo più breve.

Anche il guadagno di calore giornaliero utilizzabile mostra un graduale trend in aumento. Il modello YTBG80 ha un guadagno di calore giornaliero utilizzabile di 10,8 MJ, il modello YTBG100 di 13,2 MJ, il modello YTBG-100 di 14,0 MJ e il modello YTBG120 di 17,1 MJ. Ciò garantisce che ciascun modello possa fornire una quantità adeguata di acqua calda per la famiglia.

La temperatura finale del serbatoio dell'acqua è ≥45°C, garantendo che la temperatura dell'acqua calda soddisfi i requisiti di base dell'uso quotidiano. Inoltre, tutti i modelli hanno raggiunto una classificazione di efficienza energetica di primo livello, con una potenza di riscaldamento elettrico unificata di 2 kW, una specifica di spina di 16 A e una pressione di esercizio nominale di 0,7 MPa. Pur garantendo elevata efficienza e risparmio energetico, garantiscono anche la sicurezza e la stabilità del funzionamento del sistema.

In conclusione, i sistemi solari per il riscaldamento dell'acqua domestici integrano i vantaggi del risparmio energetico e della tutela ambientale, della qualità dell'acqua pulita, del controllo intelligente e della libertà di personalizzazione. Grazie a un'ampia gamma di modelli e a parametri di funzionamento precisi, possono soddisfare pienamente il fabbisogno di acqua calda di diverse famiglie. Sono la scelta ideale per le famiglie moderne che perseguono uno stile di vita ecologico, sano e pratico. Con il continuo progresso tecnologico, si ritiene che questi sistemi svolgeranno un ruolo sempre più significativo in un numero sempre maggiore di famiglie e continueranno a contribuire a migliorare la vita delle persone.

prodotti correlati

x