Collettore piano ad altissima temperatura: una soluzione energetica termica dedicata per scenari di domanda ad alta temperatura

2025/09/12 19:28

Collettore piano ad altissima temperatura: una soluzione energetica termica dedicata per scenari di domanda ad alta temperatura

Nei settori della produzione industriale e del riscaldamento su larga scala, l'"alta temperatura" è un prerequisito fondamentale per garantire efficienza ed efficacia. L'utilizzo del calore industriale richiede la fornitura stabile di energia termica ad alta temperatura, superiore a 80 °C, che può raggiungere anche i 120 °C, per soddisfare i requisiti di processo di processi produttivi come la lavorazione e la sterilizzazione degli alimenti, il riscaldamento delle materie prime chimiche e la stampa e tintura tessile. Affinché il riscaldamento centralizzato copra ampie aree come grandi comunità residenziali e parchi industriali, sono necessarie anche fonti di calore ad alta temperatura per garantire la trasmissione del calore a lunga distanza, evitando temperature interne inferiori allo standard a causa delle perdite di calore lungo il percorso. Il collettore piano ad altissima temperatura è un'apparecchiatura professionale per l'energia termica sviluppata su misura per tali scenari di domanda ad altissima temperatura. Grazie alla sua capacità fondamentale di superare il limite di temperatura dei tradizionali collettori piani, è diventato un dispositivo chiave per risolvere i problemi della domanda ad alta temperatura e promuovere la sostituzione con energia pulita.

Collettore piano ad altissima temperatura: una soluzione energetica termica dedicata per scenari di domanda ad alta temperatura

Dal punto di vista degli scenari di utilizzo del calore industriale, l'avvento dei collettori solari piani ad altissima temperatura ha superato il limite per cui le tradizionali apparecchiature per l'energia pulita "difficiano a raggiungere temperature elevate". Nell'industria di trasformazione alimentare, alcuni processi di sterilizzazione richiedono che l'energia termica sia mantenuta stabilmente a 95-105 °C. I collettori solari tradizionali spesso non soddisfano gli standard di processo a causa di ampie fluttuazioni di temperatura e temperature massime insufficienti, costringendo le aziende ad affidarsi a caldaie a gas o a carbone, il che non solo aumenta i costi energetici, ma comporta anche un impatto ambientale negativo. Tuttavia, grazie all'innovativa tecnologia di rivestimento per la raccolta del calore e alla progettazione dei canali di flusso, il collettore solare piano ad altissima temperatura può raggiungere un apporto di calore stabile con una temperatura massima di 120 °C. Adotta un rivestimento ad assorbimento selettivo su scala nanometrica, che ha un tasso di assorbimento solare superiore al 95% e può sopprimere efficacemente la radiazione termica inversa. In combinazione con canali di flusso completamente sigillati in metallo e mezzi di trasferimento del calore ad alta efficienza, il tasso di dispersione termica si riduce a meno dell'8%. Anche in ambienti nuvolosi o a bassa temperatura, è in grado di mantenere un'elevata temperatura di uscita attraverso il modulo di accumulo di calore, adattandosi completamente ai collegamenti con rigorosi requisiti di precisione della temperatura, come la sterilizzazione degli alimenti e la lavorazione dell'inscatolamento.

Anche nell'industria chimica e manifatturiera, i collettori piani ad altissima temperatura dimostrano notevoli vantaggi. Ad esempio, nella produzione di prodotti in gomma, il preriscaldamento delle materie prime richiede la fornitura continua di energia termica ad alta temperatura, a 100-110 °C. I tradizionali metodi di riscaldamento elettrico possono consumare centinaia di kilowattora di elettricità all'ora, con conseguenti elevati costi operativi. Al contrario, il collettore piano ad altissima temperatura utilizza l'energia solare come fonte energetica principale, integrata da una piccola quantità di riscaldamento elettrico ausiliario. Può soddisfare oltre l'80% del fabbisogno di energia termica ad alta temperatura in un solo giorno. Calcolato sulla base di una linea di produzione in funzione per una media di 10 ore al giorno, può far risparmiare centinaia di migliaia di yuan all'anno in costi di elettricità. Allo stesso tempo, la sua resistenza alla pressione di livello industriale e il design resistente alla corrosione gli consentono di adattarsi al complesso ambiente delle officine chimiche. I canali di flusso sono realizzati in acciaio inossidabile 316L, resistente alla corrosione dei gas acido-base e con una durata utile di oltre 15 anni, riducendo significativamente i costi di sostituzione e manutenzione delle apparecchiature.

Negli scenari di riscaldamento centralizzato, i collettori piani ad altissima temperatura offrono una soluzione efficiente per il "riscaldamento a lunga distanza e su larga scala". Per progetti di riscaldamento centralizzato che coprono più aree residenziali con una superficie di costruzione totale di oltre un milione di metri quadrati, le tradizionali fonti di calore a bassa temperatura possono avere una dispersione termica del 5%-8% per chilometro durante la trasmissione, con conseguenti basse temperature interne per gli utenti finali. Tuttavia, il collettore piano ad altissima temperatura può produrre acqua calda ad alta temperatura a 90-100 °C. Attraverso tubazioni di trasmissione ad alta temperatura, la dispersione termica è controllata entro il 3%. Anche quando la distanza di trasmissione supera i 5 chilometri, la temperatura dell'acqua alla fine può comunque essere mantenuta sopra i 50 °C, soddisfacendo il fabbisogno di riscaldamento residenziale. Prendendo come esempio un progetto di riscaldamento centralizzato in un parco industriale nel nord della Cina, dopo l'adozione di un sistema composito di collettori piani ad altissima temperatura e pompe di calore geotermiche, non solo le caldaie a carbone originali sono state sostituite, riducendo le emissioni di carbonio di oltre 2.000 tonnellate all'anno, ma anche i costi di costruzione delle condotte sono stati ridotti grazie alla trasmissione ad alta temperatura. Il raggio di riscaldamento è stato ampliato del 30% rispetto al sistema tradizionale e l'area di copertura è stata notevolmente aumentata.

Inoltre, il collettore piano ad altissima temperatura è stato ottimizzato anche in termini di adattabilità e intelligenza. Pensato per le condizioni di installazione di diversi scenari industriali, offre un design modulare che può essere combinato in modo flessibile in base alla superficie del tetto dello stabilimento e alla configurazione del sito. L'area di raccolta del calore di un singolo modulo varia da 2 a 10 metri quadrati, consentendo una rapida implementazione senza trasformazioni su larga scala. Allo stesso tempo, è dotato di un sistema di controllo intelligente della temperatura, che utilizza un PLC per monitorare in tempo reale la temperatura dell'acqua, la portata e l'intensità luminosa, e regola automaticamente l'avvio e l'arresto delle apparecchiature di riscaldamento ausiliarie per garantire una produzione stabile di energia termica ad alta temperatura. Che si tratti di un controllo preciso della temperatura nelle linee di produzione industriale o di una trasmissione su larga scala nel riscaldamento centralizzato, il collettore piano ad altissima temperatura, con le sue caratteristiche di "stabilità della temperatura elevata, efficienza energetica e forte adattabilità", fornisce un supporto energetico termico pulito e affidabile per scenari di domanda ad altissima temperatura, promuovendo la trasformazione dei settori industriale e del riscaldamento verso uno sviluppo verde e a basse emissioni di carbonio.

prodotti correlati

x