Collettore a tubi di calore
• Canali di flusso completamente chiusi, elevata resistenza al gelo, resistenza alla corrosione, tenuta stagna, lunga durata
• Tubo di calore in metallo superconduttore per un rapido scambio di calore e un'elevata efficienza
• Funzionamento pressurizzato senza acqua all'interno del tubo; nessuna rottura in estate, nessun congelamento in inverno, nessuna perdita
• Dimensioni e struttura personalizzabili per l'integrazione architettonica
Forze unificate
Progettato per il funzionamento pressurizzato
Costruzione di alta qualità con alluminio antiruggine e rame puro
Progetti personalizzati per un'architettura e prestazioni su misura
Notevole reattività termica ed efficienza
Profilo componente
Alette: realizzate in alluminio 3003 resistente alla corrosione per una rapida conduzione dell'energia
Canali di flusso: realizzati in rame ad alta purezza per un trasferimento robusto ed efficiente
Saldatura: utilizza barre composite argento-rame per garantire legami duraturi
Mezzo termico: selezione ottimizzata del fluido in base a fattori geografici e stagionali
Principio funzionale
Il cuore del sistema è un tubo di calore ad alte prestazioni, dove la radiazione solare innesca l'evaporazione del fluido. Il vapore trasporta rapidamente energia verso l'alto, condensa e trasferisce calore, un ciclo che massimizza l'efficienza riducendo al minimo le perdite.
Scenari di distribuzione
Altamente efficace nei sistemi centralizzati per l'ospitalità, l'assistenza sanitaria, le istituzioni pubbliche, i centri acquatici e le zone eco-industriali.
Punti salienti del prodotto
I circuiti sigillati interamente in metallo resistono all'usura, al gelo e alle fluttuazioni di pressione
I tubi sottovuoto ad alta conduttività accelerano l'aumento della temperatura
Nessun flusso d'acqua interno garantisce la durata in tutte le stagioni
Configurabile per applicazioni architettoniche o industriali senza soluzione di continuità
Parametri del prodotto
Dimensioni (mm) |
1720×1936×156 |
2120×1936×156 |
2520×1936×156 |
Dimensioni del tubo a vuoto |
φ58×1800 |
φ58×1800 |
φ58×1800 |
Numero di tubi |
20 |
25 |
30 |
Superficie lorda (m²) |
3.18 |
3.95 |
4.72 |
Area dell'assorbitore (m²) |
2 |
2.5 |
3 |
Peso netto (kg) |
70 |
88 |
104 |
Pressione di esercizio (MPa) |
0,6 MPa |
0,6 MPa |
0,6 MPa |
Dimensioni del connettore |
Filettatura G3/4" |
Filettatura G3/4" |
Filettatura G3/4" |
Numero di connettori |
2 |
2 |
2 |
Coefficiente di perdita di calore totale |
2,453 W/(m²·K) |
2,453 W/(m²·K) |
2,453 W/(m²·K) |
Temperatura massima di esercizio (°C) |
120°C |
120°C |
120°C |
Massima efficienza |
0.724 |
0.724 |
0.724 |
Efficienza nominale |
0.6 |
0.6 |
0.6 |
Potenza @ 400W/m² (kW) |
0.33 |
0.42 |
0.5 |
Potenza @ 700W/m² (kW) |
0.77 |
0.96 |
1.65 |
Potenza @ 1000W/m² (kW) |
1.2 |
1.5 |
1.8 |
Volume del serbatoio (L) |
1.35 |
1.67 |
1.98 |
Note
1. Efficienza nominale: basata sull'irradiazione solare totale di 1000 W/m² sulla superficie dell'assorbitore, con una differenza di temperatura media di 50°C tra il collettore e l'aria ambiente.
2. Potenza nominale: si riferisce alla potenza termica a livelli di irradianza di 400, 700 e 1000 W/m², con una differenza di temperatura di 50°C, calcolata come:
Efficienza nominale × Area dell'assorbitore × Irradiazione solare.